martedì 19 agosto 2014

SE IL CANE HA IL NASO SECCO VUOL DIRE CHE STA MALE?

Cerchi di capire se il tuo cane (o il tuo gatto) sta male toccando il suo naso? Non è una tecnica infallibile.
 
È una credenza che risale a quando i cani venivano usati soprattutto per la caccia. Se un cane ha contratto il cimurro una volta, infatti, il suo naso è secco e le sue capacità olfattive sono irrimediabilmente danneggiate. Quando i cacciatori dovevano comprare un cane gli tastavano il naso (detto anche “tartufo”) per assicurarsi di non fare un cattivo affare, comprandone uno “fuori uso”. La credenza, per estensione, è poi passata anche ai gatti.
 
Fattori climatici. In realtà il naso di cani e gatti è umido a causa della condensa dell’aria che si forma quando quella calda che esce dal naso entra in contatto con l’aria fredda esterna (un po’ come accade anche a noi quando d’inverno si “fuma” con il respiro). Il fatto che il naso di questi animali sia secco o umido dipende quindi, nella maggior parte dei casi, dalle condizioni climatiche: d’estate con il tempo asciutto sarà più secco, d’inverno sarà più umido.
 

Nessun commento:

Posta un commento