martedì 24 febbraio 2015

PROCESSIONARIA INFORMAZIONI IMPORTANTI PER CHI ANCORA NON LA CONOSCE.


La PROCESSIONARIA è una farfalla notturna, costruisce nidi sui rami di pino marittimo e querce, i nidi sono bianchi come grossi batuffoli.

In questo periodo e per tutto marzo/aprile dal nido scendono centinaia di bruchi pelosi in fila indiana (da questo il nome di Processionaria)
 
 I peli dei bruchi secernono una sostanza caustica che provoca lesioni sulla pelle e sulle mucose.

 Gli animali che per curiosare avvicinano il naso o la lingua (quando non li ingeriscono) si provocano danni più i meno gravi che vanno da una lesione simile a scottatura alla perdita per necrosi o amputazione di parte del naso o della lingua..
 
Se ingeriscono i bruchi è molto probabile che muoiano.

Al momento del contatto provano un dolore lancinante che li porta ad agitarsi e a schiumare.

In questo caso occorre versare subito del bicarbonato ( vi consiglio di portarne con voi un bustina durante le passeggiate) dove si sospetta il contatto, se possibile lavare con tanta acqua e poi una corsa veloce al primo veterinario disponibile

Ecco le foto che mostrano le bestioline, i loro nidi e i danni causati ai cani

CONSIGLIO: se la vostra passeggiata prevede il passaggio sotto pini o querce, state molto attenti e, meglio ancora, cambiate percorso per i prossimi 2 mesi
 
Fonte: Danila Callarelli


Nessun commento:

Posta un commento