Una forte ondata di caldo ha
fatto alzare le temperature lungo tutto il territorio italiano, in sintonia con
l’estate alle porte. Ma il passaggio repentino dei gradi verso l’alto ha messo
alle strette chi l’afa la patisce particolarmente, cani e gatticompresi.
Esattamente come l’uomo, l’amico a quattro zampe soffre questo innalzamento
delle temperature, per questo è importante monitorarne i movimenti evitando
l’esposizione prolungata al sole.

Mai lasciare il cane
o il gatto al sole in giardino oppure chiuso all’interno di un automobile, senza la
possibilità di un ricambio d’aria. Questa condizione potrebbe favorire respiro
affannoso, un forte malessere e svenimento. Se non si interviene
tempestivamente, liberando l’animale dalla condizione di sofferenza, si può
giungere alla morte con rapidità. Per questo è importante
intercettare il proprietario dell’auto, interpellare le forze dell’ordine e il
veterinario di zona. Indispensabile poi creare ombra e gettare acqua tramite le
fessure fino all’apertura della macchina, quindi estrarre l’animale
sistemandolo all’ombra, rinfrescandolo con pezze di stoffa bagnata in attesa
del veterinario.
Mai
passeggiare nelle ore più calde, in particolare se il quadrupede è anziano,
quindi fornirgli sempre acqua fresca cambiata con frequenza. Mai esporre
anche gli altri animali domestici al sole e al caldo diretto, ma consentire
loro la possibilità di un riparo, dell’ombra e magari un po’ di refrigerio,
dato dal ventilatore non puntato sul corpo oppure di un bagno.
Quindi evitare di recludere gli amici di casa in gabbia o nel trasportino,
abbandonandoli sotto il sole diretto. I nostri amici hanno bisogno
di cure e attenzioni, importante garantirgli il massimo benessere e la totale
sicurezza.
Fonte: http://www.greenstyle.it/cani-gatti-consigli-caldo-afoso-93143.html
Nessun commento:
Posta un commento